klub99.it

Tag: recensione

  • [RECENSIONE] The Whale (Darren Aronofsky)

    [RECENSIONE] The Whale (Darren Aronofsky)

    The Whale è una summa di tutte le tematiche del regista Darren Aronofsky, con dei precisi rimandi in particolare al suo premiato The Wrestler. Di sicuro sono diversi i corpi dei due protagonisti. Il lottatore Randy “The Ram” (Mickey Rourke) con il fisico scolpito dalla palestra ma anche pieno di acciacchi, da una parte, e…

  • [RECENSIONE] Bussano alla porta (M. Night Shyamalan)

    [RECENSIONE] Bussano alla porta (M. Night Shyamalan)

    Quanto è didascalico Bussano alla porta, il nuovo film diretto da M. Night Shyamalan! Avviene una cosa, uno dei personaggi deve immediatamente dire quello che è appena successo. Non sono casi isolati all’interno del film, chiamiamole sviste. Qui è la regola ed ogni fatto viene sùbito ribadito da una frase. Quello che raccontano le immagini…

  • [VIDEOGIOCHI] The Hex: Sei personaggi in cerca di un giocatore

    [VIDEOGIOCHI] The Hex: Sei personaggi in cerca di un giocatore

    Quando si parla di Daniel Mullins, sviluppatore canadese già autore di Pony island e del suo ultimo capolavoro Inscryption, stiamo trattando di uno dei più importanti autori videoludici indipendenti al mondo. The Hex è una certezza e Mullins dalla sua prima opera non sbaglia un colpo. La trama inizia come un giallo alla Agatha Christie:…

  • [RECENSIONE] Triangle of Sadness (Ruben Östlund)

    [RECENSIONE] Triangle of Sadness (Ruben Östlund)

    Powered by JustWatch Il potere. Il potere dei soldi, il potere del patriarcato, il potere dell’inutile. Il potere di un gruppo e di una classe sociale sulle altre. Il potere. Triangle of Sadness lo prende e lo rivolta come un calzino mettendo in evidenza contrasti e contraddizioni di una società complessa e spaccata. E si…

  • [RECENSIONE] Anatar (Alan Smithee)

    [RECENSIONE] Anatar (Alan Smithee)

    C’è del coraggio nell’italiano Anatar. Un film che mescola uno spirito parodistico-demenziale (che prende di mira il blockbuster Avatar e il suo recente sequel) ad altri codici e generi tirando fuori qualcosa di particolare anche se non riuscito. Funzionano meglio le parti divertenti con ambizioni qua e là anche satiriche. Sia sull’astronave aliena, che strizzano…

  • [ToHorror 2022] A Wounded Fawn (Travis Stevens). La recensione

    [ToHorror 2022] A Wounded Fawn (Travis Stevens). La recensione

    10, 100, 1000 film come questo A Wounded Fawn sarebbero linfa vitale per il cinema horror. Rimangono purtroppo casi isolati che si perdono nel mare delle cose viste e riviste, tutte uguali l’una all’altra. A Wounded Fawn parte nella maniera più classica, con una donna (Sarah Lind) in pericolo a causa della sua fresca relazione…