Tag: recensione
-
[38 Torino Film Festival] The Dark and the wicked (Bryan Bertino), la recensione
Finalmente un altro horror americano cupo, disperato, deprimente, spaventoso e che va oltre le facili regole mainstream. The Dark and the wicked dietro alla sua storia puramente horror parla anche d’altro: un dramma famigliare di abbandono, anaffettività e solitudine. Si racconta di due fratelli che tornano nella casa rurale in Texas dei genitori quando al…
-
[FANTAFESTIVAL 40] Curse of the blind dead (Raffaele Picchio), la recensione
In un’epoca in cui l’uomo, attraverso guerre, inquisizioni, stermini di massa, soprusi di ogni genere, attentati, ha messo in pratica una vera e propria autoeliminazione, l’apocalisse bussa finalmente alla nostra porta. L’intervento divino (o diabolico) che tutto risolve e riazzera. O meglio, che tutto aveva progettato usando noi poveri fessi come schiavi. Ad un passo…
-
[FANTAFESTIVAL 40] La prima giornata
Third Kind (2018) di Yorgos Zois. (Fuori Concorso). Nazione: Grecia.Durata: 32′Sceneggiatura: Yorgos Zois, Konstantina Kotzamani.Attori: Effi Rabsilber, Nikos Hanakoulas, Miankhail Waris Awalgul, Alexandros Vardaxoglou. Tre personaggi, due maschi e una donna, protetti dentro delle tute ermetiche si aggirano in un posto abbandonato alla ricerca di un misterioso segnale acustico. Dove sono finiti tutti? E chi…
-
[RECENSIONE] The Iced Hunter (Davide Cancila)
Tornando a quello che scrivevo qui, anche The Iced Hunter di Davide Cancila gira in qualche modo attorno alla religione cattolica. Si parla di balordi scelti dalla chiesa per cercare ed uccidere i “marchiati”, delle entità maligne che vorrebbero prendere il controllo del pianeta. I “buoni” domini lupi vivono fuori dal tempo in un eterno…
-
[RECENSIONE] Nahzar (Paolo Treviso)
Mentre creavo il post in cui scrivere la recensione su Nahzar di Paolo Treviso mi sono reso conto di una cosa: la religione è un argomento che sta tornando spesso nel cinema indipendente che più seguiamo. Fabrizio La Monica partecipa al secondo After Midnight con Abyssus e realizza un lungometraggio dal titolo Dio Non Ti…
-
[RECENSIONE] Grand Guignol Madness – Show Your Fear (Davide Pesca)
Davide Pesca è un personaggio particolare del sottosuolo indie italiano. Talmente insolito che ancora non riesco a inquadrarlo bene, a decifrare il suo stile e la sua poetica, ad ingabbiarli in una definizione. Il che, quando non si riesce a dare una etichetta, è un bene più che un male. Dannate siano le inutili e…