Tag: recensione
-
[OLTRE LO SPECCHIO 2] Lucky (Natasha Kermani). La recensione
Lucky di Natasha Kermani racconta una folle creazione, conseguenza della presa di coscienza di un concetto, di una idea. E lo fa lasciando costruire alla protagonista May (Brea Grant, anche sceneggiatrice) un ostile mondo in cui ogni notte un individuo mascherato prova ad ucciderla. May dovrà mettere in pratica quello che scrive nei suoi libri…
-
[OLTRE LO SPECCHIO 2] Dead Dicks (Chris Bavota, Lee Paula Springer). La recensione
Un ragazzo dalle tendenze suicide, sua sorella costretta a stargli dietro notte e giorno, e una vagina muraria che sforna cloni nell’appartamento per primo. Dead Dicks (2019) è un ragionamento, scritto e diretto dai coniugi canadesi Chris Bavota e Lee Paula Springer, sulle possibilità che abbiamo nella vita di riprovarci, sulla forza necessaria che occorre…
-
[OLTRE LO SPECCHIO 2] Anonymous Animals (Baptiste Rouveure). La recensione
Immaginate un mondo in cui l’uomo non è la razza dominante. Un mondo in cui quello che (nella nostra realtà) facciamo a certi animali accade uguale a noi e per mano di quegli stessi animali. Cavalli che ci rinchiudono in delle stalle elettrificate, cani che ci costringono a combattere tra di noi (con una capra…
-
[38 Torino Film Festival] Breeder (Jens Dahl), la recensione
C’è sempre la menzogna dietro ai fatti che accadono in Breeder. Una scienza medica che fa i passi più lunghi della gamba, mentendo a chi la finanzia, perché in realtà dietro c’è molto altro. Un marito (Anders Heinrichsen) che mente a sua moglie (Sara Hjort Ditlevsen) e che si fida troppo di chi gli mente.…
-
[38 Torino Film Festival] Calibro 9 (Toni D’Angelo), la recensione
È stato presentato in anteprima al Torino Film Festival il film Calibro 9 di Toni D’Angelo. Il figlio del defunto Ugo Piazza è avvocato molto fighetto, glamour, che però ha il suo studio, o un suo studio, in un luogo abbandonato. Fernando (Marco Bocci), questo il suo nome-omaggio, da subito ci fa capire che lui…