Tag: recensione
-
[RECENSIONE] Flesh Contagium (Lorenzo Lepori)
Lorenzo Lepori è un regista anomalo nel nostro panorama horror indipendente. Più di tanti suoi colleghi, se ne frega delle mode e lo fa anche adesso col suo nuovo low budget Flesh Contagium. Malgrado questa volta le apparenze di una classica storia di mutanti-zombi, scatenata da un vaccino mal funzionante ispirato da tutto il casino…
-
[OLTRE LO SPECCHIO 2] Noise di Jeremy Laval. La recensione
Noise è il primo lungometraggio di Jeremy Laval. Vincent (Guillaume Duhesme) diventa improvvisamente sordo. Perde lavoro, cambiano le abitudini e la sua vita. A un certo punto però si rende conto di riuscire a captare i pensieri della gente che ha vicino. Il suo medico ovviamente non gli crede ma Vincent se ne frega e…
-
[RECENSIONE] Nightmare Symphony di Cristopharo e Trani
Omaggio a Un Gatto nel Cervello, ma più in generale al suo regista Lucio Fulci, Nightmare Symphony ci racconta di un regista a lavoro su un film di paura. Se il film di Fulci con il personaggio dello psichiatra assassino voleva dirci che la realtà è più spaventosa di un film (horror) di finzione, in…
-
[OLTRE LO SPECCHIO 2] Lucky (Natasha Kermani). La recensione
Lucky di Natasha Kermani racconta una folle creazione, conseguenza della presa di coscienza di un concetto, di una idea. E lo fa lasciando costruire alla protagonista May (Brea Grant, anche sceneggiatrice) un ostile mondo in cui ogni notte un individuo mascherato prova ad ucciderla. May dovrà mettere in pratica quello che scrive nei suoi libri…
-
[OLTRE LO SPECCHIO 2] Dead Dicks (Chris Bavota, Lee Paula Springer). La recensione
Un ragazzo dalle tendenze suicide, sua sorella costretta a stargli dietro notte e giorno, e una vagina muraria che sforna cloni nell’appartamento per primo. Dead Dicks (2019) è un ragionamento, scritto e diretto dai coniugi canadesi Chris Bavota e Lee Paula Springer, sulle possibilità che abbiamo nella vita di riprovarci, sulla forza necessaria che occorre…
-
[OLTRE LO SPECCHIO 2] Anonymous Animals (Baptiste Rouveure). La recensione
Immaginate un mondo in cui l’uomo non è la razza dominante. Un mondo in cui quello che (nella nostra realtà) facciamo a certi animali accade uguale a noi e per mano di quegli stessi animali. Cavalli che ci rinchiudono in delle stalle elettrificate, cani che ci costringono a combattere tra di noi (con una capra…