klub99.it

Tag: recensione

  • [RECENSIONE] Bastardi a mano armata (Gabriele Albanesi)

    [RECENSIONE] Bastardi a mano armata (Gabriele Albanesi)

    Gabriele Albanesi al terzo film, dopo Il Bosco Fuori e Ubaldo Terzani Horror Show, con Bastardi a mano armata omaggia le storie criminali che tanto andavano forte nel nostro cinema e che stanno in qualche modo tornando come si è visto anche in recentissimi titoli come Cobra Non è, Calibro 9, Il talento del Calabrone.…

  • [RECENSIONE] Covered Sun (Elia Rosa, Paolo S. Borgato)

    [RECENSIONE] Covered Sun (Elia Rosa, Paolo S. Borgato)

    Il fantasy. Un genere che mi fa partire sempre con un pizzico di paura. Più che altro per i nomi strani dei personaggi, difficili da memorizzare per il mio povero cervello. Ma è un genere che appassiona milioni di persone in tutto il mondo compresi i giovanissimi Elia Rosa ed Erica Andreose. Veneti, coppia nella…

  • [RECENSIONE] Haunted Identity (Giuseppe Lo Conti)

    [RECENSIONE] Haunted Identity (Giuseppe Lo Conti)

    Giuseppe Lo Conti lo teniamo d’occhio. Perché nel bilancio tra pregi e difetti del suo film Haunted Identity i primi hanno la meglio. E se leggiamo dalla cartella stampa che è stato girato in diciotto giorni, lo scorso novembre, prende pure un altro punto (extra) a favore. Perché con un po’ più di calma e…

  • [RECENSIONE] Flesh Contagium (Lorenzo Lepori)

    [RECENSIONE] Flesh Contagium (Lorenzo Lepori)

    Lorenzo Lepori è un regista anomalo nel nostro panorama horror indipendente. Più di tanti suoi colleghi, se ne frega delle mode e lo fa anche adesso col suo nuovo low budget Flesh Contagium. Malgrado questa volta le apparenze di una classica storia di mutanti-zombi, scatenata da un vaccino mal funzionante ispirato da tutto il casino…

  • [OLTRE LO SPECCHIO 2] Noise di Jeremy Laval. La recensione

    [OLTRE LO SPECCHIO 2] Noise di Jeremy Laval. La recensione

    Noise è il primo lungometraggio di Jeremy Laval. Vincent (Guillaume Duhesme) diventa improvvisamente sordo. Perde lavoro, cambiano le abitudini e la sua vita. A un certo punto però si rende conto di riuscire a captare i pensieri della gente che ha vicino. Il suo medico ovviamente non gli crede ma Vincent se ne frega e…

  • [RECENSIONE] Nightmare Symphony di Cristopharo e Trani

    [RECENSIONE] Nightmare Symphony di Cristopharo e Trani

    Omaggio a Un Gatto nel Cervello, ma più in generale al suo regista Lucio Fulci, Nightmare Symphony ci racconta di un regista a lavoro su un film di paura. Se il film di Fulci con il personaggio dello psichiatra assassino voleva dirci che la realtà è più spaventosa di un film (horror) di finzione, in…