klub99.it

Tag: recensione

  • [RECENSIONE] Matrix Resurrections (Lana Wachowski)

    [RECENSIONE] Matrix Resurrections (Lana Wachowski)

    Matrix Resurrection non è esattamente un seguito né un rifacimento della trilogia. È qualcosa che sta più nel mezzo perché il protagonista è lui ma non è lui, anche se ad interpretarlo è sempre Keanu Reeves. È semplicemente Thomas Anderson il programmatore, ma senza acqua alla gola e una vita da hacker con gli agenti…

  • [RECENSIONE] ILL: Final Contagium (AA.VV.)

    [RECENSIONE] ILL: Final Contagium (AA.VV.)

    ILL – Final Contagium è un film horror indipendente internazionale composto da quattro episodi incentrati sul binomio virus-denaro. È stato pensato e realizzato prima che scoppiasse la pandemia Covid-19. Contagium di Lucio A. Rojas. Cile. Due ragazze (Ximena del Solar, Rayloren Mata) adescano uomini per derubarli perché c’è da pagare l’operazione chirurgica alla madre di…

  • [RECENSIONE] Mondocane (Alessandro Celli)

    [RECENSIONE] Mondocane (Alessandro Celli)

    Taranto, futuro prossimo. O forse presente leggermente alternativo. Pietro e Christian sono due tredicenni amici per la pelle, ragazzini orfani e poveracci sfruttati (e non solo) da un vecchio pescatore. Quando questi schiatta ne approfittano per entrare finalmente nella temuta gang delle Formiche composta da altri giovani come loro e comandata dall’adulto Testacalda (Alessandro Borghi).Superano…

  • [EXTRA] I Fantasmi secondo David Lowery

    [EXTRA] I Fantasmi secondo David Lowery

    La regia più personale ed innovativa del nuovo millennio, ce la offre David Lowery col suo Storia di un fantasma (t. o. A Ghost Story) (2017) scegliendo la via della sottrazione: una cornice 4:3 invece dei formati superpanoramici tanto ricercati, un montaggio quasi assente (dello stesso regista) fatto di piani lunghissimi, come quasi assenti sono…

  • [RECENSIONE] Freaks Out (Gabriele Mainetti)

    [RECENSIONE] Freaks Out (Gabriele Mainetti)

    Esco dalla sala di Freaks Out con la sensazione di aver preso una fregatura. E sono diverse le ragioni di questo inganno. Il meno grave probabilmente riguarda i quattro freaks protagonisti. Matilde, Cencio, Fulvio e Mario. Interpretati da attori truccati da “fenomeni da baraccone” o peggio che interpretano persone normali ma con poteri paranormali nascosti.…

  • [RECENSIONE] Changeling (Peter Medak)

    [RECENSIONE] Changeling (Peter Medak)

    Nei gloriosi e sanguinosi anni ’80 Peter Medak va controcorrente e firma con Changeling un horror sovrannaturale che si tinge di giallo tutto basato su atmosfere e pochissimi effetti speciali. Per farlo come si deve, il regista sceglie un cast di icone i cui nomi (almeno per l’epoca) associati a un horror, erano sempre una…