Tag: recensione
-
[RECENSIONE] L’Ultimo Sole della Notte (Matteo Scarfò)
Tra decine e decine di registi indipendenti italiani che sfornano ogni anno il loro horror a basso budget (spesso scopiazzando senza inventiva qualche titolo americano), Matteo Scarfò va in direzione contraria e, da appassionato di fantascienza, se ne esce con L’Ultimo Sole della Notte. E realizza un film insolito e coraggioso: per i temi che…
-
[RECENSIONE] Grida dalla Palude (Lorenzo Lepori)
Con Grida dalla Palude il regista Lorenzo Lepori ribadisce la sua essenza sporca e cattiva, schietta e diretta*. Tornano dunque i balordi, i luoghi sperduti nel nulla dove l’orrore è libero e padrone. E ritroviamo un tempo post qualcosa che crea un taglio netto col passato: qui un lutto che pretende una vendetta esoterica. Ci…
-
[RECENSIONE] The Northman (Robert Eggers)
The Northman è la storia di una vendetta promessa, sopita, che si riaccende improvvisa nonostante il bivio dell’amore, la possibilità di scegliere tra la vita e la morte. È bello potente The Northman, terzo lungometraggio di Robert Eggers. È epico, brutale, visionario, oscuro, tragico. I maschi si ammazzano di continuo nei modi più feroci, senza…
-
[RECENSIONE] Il Sacro Male (Evan Spiliotopoulos)
Il Sacro Male è il cassico prodotto commerciale che promette bene, o almeno qualcosa, ma non mantiene quasi nulla. Protagonista Alice (Cricket Brown): una ragazzina sordo muta che inizia improvvisamente a parlare in nome della Vergine Maria. Indaga un giornalista (Jeffrey Dean Morgan) poco attendibile per aver creato in passato notizia false. La giovane attirerà…
-
[RECENSIONE] La fiera delle illusioni – Nightmare Alley (Guillermo del Toro)
Guillermo del Toro con La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley abbandona i territori del fantastico (Il Labirinto del Fauno, La Forma dell’acqua) per raccontare la storia di un mago della truffa che, negli anni intorno al secondo conflitto mondiale, si spaccia per veggente. Non solo provinciali spettatori del luna park in cui lavora ma,…
-
[RECENSIONE] America Latina (Damiano e Fabio D’Innocenzo)
Fare una recensione su America Latina, terzo film dei fratelli Damiano e Fabio D’innocenzo, senza fare danni è difficile. C’è il rischio di dire troppo, di tradirsi un po’ come fa il protagonista Massimo (Elio Germano) combattuto tra realtà e fantasie, tra accettazione e rifiuto della realtà nella indagine alla scoperta del suo lato oscuro.…