Tag: C
-
[RECENSIONE] Cosmopolis (David Cronenberg)
Cosmopolis, ultimo film diretto da David Cronenberg, racconta l’impalpabilità della nostra epoca attraverso il personaggio, quello di Eric, interpretato da Robert Pattinson, di un miliardario che ha perso tutto per una operazione finanziaria sbagliata. Eric è il classico uomo d’affari: non si capisce bene come abbia fatto a diventare ricco, né che cosa faccia esattamente nel…
-
[RECENSIONE] Chronicle (Josh Trank)
Andrew (Dane DeHaan) prende schiaffi da tutti, dai bulli della scuola, dagli spacciatori sotto casa, dal destino che gli ha dato una madre morente e un padre (Michael Kelly) alcolizzato e violento. Il classico ragazzo invisibile alle ragazze, che non ha un amico, che mangia da solo guardando e riprendendo con la sua inseparabile telecamera…
-
[EXTRA] I 40 anni di Cane di Paglia di Sam Peckinpah
Quella di David Sumner è una evoluzione o una involuzione? È tutta qui probabilmente la questione morale ed etica legata al film Cane di paglia di Sam Peckinpah. David Sumner si trasforma e per due motivi legati l’un l’altro:-per proteggere lo scemo del villaggio-dal conseguente assedio alla sua casa.Era un innocuo professore di matematica, razionale, fuori luogo in…
-
[EXTRA] I Quarant’anni di La Corta Notte Delle Bambole di Vetro di Aldo Lado
L’immagine di Ingrid Thulin che urla disperata alla fine de La corta notte delle bambole di vetro è una di quelle cose che ti segnano a vita. Non ho mai sofferto di depressione, tristezza o cose simili, neanche il fottuto terremoto ci è riuscito, figuriamoci, ma con questo film credo di essermi avvicinato a quello stato d’animo. Perchè il…
-
[RECENSIONE] Cowboys & Aliens (Jon Favreau)
Sono un campione di banalità e osservazioni stupide ma la cosa che mi ha colpito di più in Cowboys & Aliens probabilmente è quella contenuta nei titoli di coda. Lì infatti leggo che il regista Jon Favreau aveva un assistente, mentre il produttore esecutivo Steven Spielberg due. Osservazione che dice tutto e niente di un film che osa ma fino…
-
[RECENSIONE] Carnage (Roman Polanski)
Pare che se uno non osanna con metri di lingua l’ultimo film di un vecchio e/o affermato regista, che se a uno capita di rivalutare completamente il suo giudizio su una pellicola inizia il finimondo. Una introduzione necessaria, forse, visto che si parla di Carnage l’ultimo lavoro di Roman Polanski, che a guardare le medie dei voti degli…