Tag: B
-
[ESCLUSIVA] “Odio la violenza ma ne abbiamo bisogno”. Intervista ad Alejandro Hernandez
Alejandro Hernandez è laureato in design e comunicazione visiva, con un diploma in regia cinematografica.Ha iniziato a lavorare creando effetti speciali, props e marionette/stop motion (cosa che fa ancora nel suo tempo libero).Del fare “cinema indie” ama l’onestà e la libertà di fondo che girare questo tipo di film offrono. Questo giovanissimo autore mi ha…
-
[RECENSIONE] La Babysitter (McG)
Netflix sta rivelandosi un contenitore davvero pieno di belle sorprese! Amato da molti, odiato dai cinefili, non si può però negare che il colosso dello streaming si sta imponendo anche per il coraggio e la qualità delle sue produzioni, non tutte sempre riuscitissime (vedi Annientamento) ma gli errori li fa solo chi prova, quindi… Considerando…
-
[APPROFONDIMENTO] Tre Passi nella Stregoneria
Gli spericolati anni ’70 ci han regalato film coraggiosi per tematiche e sperimentazioni stilistiche che spaziavano non solo nella tecnica filmica, ma anche in quella di scenografia e costumi, fino alla fotografia. Negli anni ’70 le donne attive nel movimento femminista gridavano «Tremate, tremate, le streghe son tornate» e usavano questa autoidentificazione con le streghe…
-
[RECENSIONE] The Black Cat (Lucio Fulci)
Trama: “Robert Miles è uno psicologo capace di comunicare con i morti e di controllare la mente del suo gatto nero, particolarmente aggressivo nei suoi confronti. Ciononostante utilizza l’animale per compiere le sue vendette e uccidere chiunque gli sia contro. Una fotografa, Jill, che lavora in coppia con due poliziotti di Scotland Yard, scopre che…
-
[RECENSIONE] Begotten (E. Elias Merhige)
Begotten è un film del 1991 ed è opera prima di E. Elias Merhige (qui accreditato come Edmund E. Merhige), che sarà poi molto conosciuto grazie a titoli come L’Ombra del Vampiro e Suspect Zero, ma soprattutto grazie al grande favore pubblicitario fattogli da Marilyn Manson con i suoi videoclip. “Begotten” è il participio passato…
-
[RECENSIONE] Battleship (Peter Berg)
Nel bel mezzo dell’oceano, durante una simulazione di guerra, arrivano gli alieni conquistadores. Il marinaio fino ad un attimo prima scapestrato (Taylor Kitsch) prende in mano la situazione e salva il mondo aiutato sulla terra ferma dalla sua ragazza (Brooklyn Decker).Costato uno sproposito, 200 milioni di dollari quasi lo stesso budget di The Avengers, Battleship si ispira al…