klub99.it

Tag: 2011

  • [RECENSIONE] Shame (Steve McQueen)

    [RECENSIONE] Shame (Steve McQueen)

    Shame è un film che parla di incomunicabilità, solitudine. Il protagonista Brandon è una persona incapace di esprimere i propri sentimenti positivi, come rimedio a questo suo handicap passa tutto il suo tempo, giorno e notte, scopando a destra e a manca, masturbandosi dove capita, si potrebbe tranquillamente dire che per la maggior parte del tempo…

  • [RECENSIONE] L’ora nera (Chris Gorak)

    [RECENSIONE] L’ora nera (Chris Gorak)

    Sean (Emile Hirsch) e Ben (Max Minghella) sono due giovani americani a Mosca per vendere una loro idea. Il tempo di vedersela soffiare dallo svedese senza scrupoli Skyler (Joel Kinnaman), di prendersi una mezza sbronza per dimenticare la sola, di conoscere due americane (Olivia Thirlby e Rachael Taylor) in un locale che si scatena l’inferno. Dal cielo…

  • [RECENSIONE] Melancholia (Lars von Trier)

    [RECENSIONE] Melancholia (Lars von Trier)

    Ai tempi di Epidemic Lars von Trier a un certo punto diceva al collega sceneggiatore Niels Vorsel che il cinema è come un sassolino nella scarpa, un sassolino che, aggiungo io, una volta tolto finisce nelle scarpe degli spettatori trasformandosi in macigno. Ma Lars von Trier è così: un bambino sadico che ama torturare le sue vittime, siano essi i protagonisti…

  • [RECENSIONE] Real Steel (Shawn Levy)

    [RECENSIONE] Real Steel (Shawn Levy)

    Da un film diretto da Shawn Levy, quello dei due Una notte al museo, e prodotto dall’attivissimo e sempre meno cattivo Steven Spielberg non è che uno si debba aspettare chissà quali crudeltà, e infatti Real steel è un prodotto per tutta la famiglia con la sua bella lezione che gli ultimi saranno i primi e altre menate simili e in…

  • [RECENSIONE] Immortals (Tarsem Singh)

    [RECENSIONE] Immortals (Tarsem Singh)

    Da un punto di vista visivo Immortals è la conferma del grande talento dell’indiano Tarsem Singh: ogni singola inquadratura è studiata nei minimi dettagli senza che ci sia una sola cosa fuori posto. Dal punto di vista della struttura del film, vale a dire la sceneggiatura, ci sono le classiche furbate stile Hollywood anche se a onor del…

  • [RECENSIONE] L’ultimo terrestre (Gianni Pacinotti)

    [RECENSIONE] L’ultimo terrestre (Gianni Pacinotti)

    E alla fine del film L’Ultimo Terrestre (esordio registico di Gipi) arriva la rivelazione. Quella che fa capire in che razza di mondo siamo cresciuti, un mondo che ci ha fregato mettendoci in testa strane e false idee che ci negano la felicità, o per lo meno qualcosa che ci si avvicina. A darci la…