klub99.it

Autore: Roberto Junior Fusco

  • [RECENSIONE] La Zona d’interesse (Jonathan Glazer)

    [RECENSIONE] La Zona d’interesse (Jonathan Glazer)

    Si esce frastornati dalla visione de La Zona d’interesse di Jonathan Glazer. Una rappresentazione del nazismo in tutte le sue orride sfaccettature a cominciare dal protagonista Rudolf Höss (Christian Friedel), così devoto al nazionalsocialismo di Hitler da costruirsi una villa accanto al campo di concentramento di Auschwitz che gestisce. Lì vive insieme alla moglie, ai…

  • [RECENSIONE] Monstrous (Chris Sivertson)

    [RECENSIONE] Monstrous (Chris Sivertson)

    Attenzione: questa recensione sul film Monstrous di Chris Sivertson contiene anticipazioni sulla trama. Quando il bistrattato cinema horror (e di genere più in generale) diventa il mezzo per raccontare qualcos’altro. È il caso di Monstrous: nuovo film di Chris Sivertson, scritto da Carol Chrest e interpretato da Christina Ricci e Santino Barnard, nei ruoli di…

  • [RECENSIONE] M3GAN (Gerard Johnstone)

    [RECENSIONE] M3GAN (Gerard Johnstone)

    Dai quei furbetti di Jason Blum e James Wan arrivava nel 2022 M3GAN: film diretto da Gerard Johnstone con l’alta ambizione di dire qualcosa di nuovo sul tema delle macchine che si ribellano all’uomo. Questa volta si parla di un’androide sperimentale (pensato per essere venduto nei negozi) che ha l’aspetto di una ragazzina e che…

  • [RECENSIONE] Smile (Parker Finn)

    [RECENSIONE] Smile (Parker Finn)

    Non c’è niente di nuovo nella storia raccontata in Smile, esordio nel lungometraggio di Parker Finn. Il solito compitino ben eseguito ma parecchio prevedibile nel suo svolgimento. Protagonista la psichiatra Rose che finisce al centro di una catena di suicidi. Avvenimenti sempre più allucinatori che rischiano di farla crollare psicologicamente. Ma ovviamente pazza non è…

  • [RECENSIONE] Adagio (Stefano Sollima)

    [RECENSIONE] Adagio (Stefano Sollima)

    Stefano Sollima conferma nel suo ultimo Adagio la capacità di raccontare come pochi altri il diffondersi trasversale di un degrado fatto di ricatti, violenze, corruzioni e malcontenti che coinvolgono tutti i ceti sociali. Sa narrare gli eventi, presentare i personaggi, scoprire piano le loro connessioni, al di là se il film lo abbia sceneggiato (come…

  • [RECENSIONE] Le Proprietà dei Metalli (Antonio Bigini)

    [RECENSIONE] Le Proprietà dei Metalli (Antonio Bigini)

    Povero Pietro, orfano di madre e con un padre contadino in mano a uno strozzino. Povero Pietro solo e incompreso mentre attraversa e affronta un punto cruciale della sua crescita. E lo ha trovato un modo, o gli è piovuto dal cielo: il ragazzino dodicenne infatti pare sia in grado di piegare i metalli con…