Autore: Roberto Junior Fusco
-
[RECENSIONE] Una via fredda per l’inferno (Fabrizio La Monica)
Fabrizio La Monica con il nuovo film Una via fredda per l’inferno continua a raccontare di personaggi che si avviano inesorabilmente verso il loro destino. Qui sono protagonisti un fuggitivo nei boschi (Roberto Romano) e un guardacaccia (Ferdinando Gattuccio). Due personaggi agli apposti che si sfidano, scendono a patti, si dichiarano guerra, si dànno una…
-
[RECENSIONE] Noir Casablanca (Kamal Lazraq)
Dal Marocco arriva Noir Casablanca (Les meutes): un thriller-noir scritto e diretto da Kamal Lazraq e interpretato da attori non professionisti che a Un Certain Regard del 2023 ha vinto il premio della giuria. Protagonisti due poveri cristi: un padre (Abdellatif Masstouri) che coinvolge il figlio (Ayoub Elaid) in un lavoro per la malavita che…
-
[RECENSIONE] Longlegs (Osgood Perkins)
La paura ha due facce, diciamo così. Può nascere da cose razionali, reali e concrete (una guerra, un assassino vicino di casa, perdere il lavoro, la morte) o irrazionali, ancestrali, non è vero ma ci credo, sospensione dell’incredulità che certi generi cinematografici esigono più di altri. Longlegs, che Osgood Perkins scrive e dirige, in qualche…
-
[RECENSIONE] Megalopolis (Francis Ford Coppola)
È un film fuori dal tempo Megalopolis di Francis Ford Coppola. Lo è come i due protagonisti capaci addirittura di manipolarlo, lo è la metropoli in cui vivono divisa tra ricostruzioni dell’antica Roma e nuove tecnologie. Una New York/New Rome divisa tra patrizi e plebei. Una città piena di contrasti ma sarà proprio da questi…
-
[RECENSIONE] The Substance (Coralie Fargeat)
C’è un aspetto del personaggio protagonista di The Substance che la regista e sceneggiatrice Coralie Fargeat racconta con la sospensione dell’incredulità. E non stiamo parlando della sua sempre più estrema trasformazione fisica perché lì siamo già avanti rispetto ai momenti narrativi che invece qui ci interessano. Elisabeth (Demi Moore) e il suo clone Sue (Margaret…
-
ToHorror Fantastic Film Fest 2024: i premi cinematografici
Nella serata di ieri si è conclusa l’edizione 2024 del ToHorror Fantastic Film Festival con l’assegnazione dei premi ai concorsi cinematografici. Questi i vincitori: Miglior lungometraggio: Steppenwolf di Adilkhan Yerzhanov. La trama: In un Kazakistan in preda al caos e ai disordini sociali, una donna autistica e un ex poliziotto vanno alla ricerca del figlio…