Si terrà venerdì 3 dicembre alla Casa del Cinema di Roma una edizione speciale della Muestra de Cine Mexicano, dal sottotitolo Inverno 2021.
Due i fim in proiezione durante la giornata:
Redes, diretto nel 1934 da Emilio Gómez Muriel e da Fred Zinnemann, ristrutturato dal World Cinema Foundation (WCF) di Martin Scorsese.
Ma soprattutto l’anteprima italiana del documentario Ayotzinapa: El paso de la tortuga diretto da Enrique García Meza.
Ayotzinapa vede la partecipazione, come produttori, di due figure fondamentali del cinema messicano contemporaneo: Bertha Navarro, vincitrice del BAFTA 2007 per “Il Labirinto del Fauno” di Guillermo del Toro e lo stesso Guillermo del Toro.
Un documentario investigativo e commovente che racconta la scomparsa nel 2014 di 43 studenti messicani dopo una violenta detenzione da parte della polizia. Il film nasce con lo scopo di dare giustizia e voce alle vittime e alle loro famiglie, e di far conoscere al pubblico mondiale uno degli episodi più significativi di violazione dei diritti umani nella storia recente del Messico.
All’anteprima italiana di Ayotzinapa: El paso de la tortuga sarà presente il regista Enrique García Meza.
La giornata del 3 dicembre del Muestra de Cine Mexicano alla Casa del Cinema di Roma (Villa Borghese) è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti e previa presentazione del Green Pass.
Durante la giornata, la direttrice Romo Pelayo annuncerà al pubblico le date della seconda edizione del festival.
Lascia un commento