klub99.it

Si gira in Paraguay l’horror La Casa Angosta (Confined)

Sono iniziate il 24 marzo ad Asunción, capitale del Paraguay, le riprese dell’horror La Casa Angosta.

Il film è co-diretto da Armando Aquino (Leal 2 – Comando Yaguareté) e Hernán Moyano (The Red Book Ritual 2), quest’ultimo autore anche della sceneggiatura.

La Casa Angosta sarà post-prodotto da Black Mandala che si occuperà pure della distribuzione internazionale del film col titolo di Confined.

Nel cast figurano i paraguaiani Lizzie Gómez, Diro Romero, Natalia Cálcena, Matías Miranda, Lia Love, Alberto Jara e Alejandra Cabral Valinotti.

La storia segue Salma (Gómez), una giovane donna intrappolata in una relazione tossica che, a causa di necessità finanziarie, accetta un lavoro come assistente di un anziano morente in una villa barocca. Presto, la casa diventa un labirinto di segreti e fenomeni soprannaturali che spingono la sanità mentale di Salma al limite.

Il regista Armando Aquino commenta:

“È un lavoro davvero impegnativo perché esplora l’orrore principalmente attraverso la profondità psicologica piuttosto che con dei semplici spaventi. Ciò ci consente di sperimentare diverse tecniche narrative e costruire un universo estetico unico. Sarà molto divertente”.

Lo sceneggiatore e co-regista Hernán Moyano sottolinea il potenziale dell’industria cinematografica paraguaiana nel genere:

“Sono entusiasta di far parte di un progetto così ambizioso insieme a un team di talentuosi artisti e tecnici locali. Le condizioni della produzione cinematografica in Paraguay sono notevoli e permettono al paese di attrarre produzioni internazionali e sviluppare così progetti locali che possono oltrepassare i confini”.

La produzione esecutiva di La Casa Angosta/Confined è guidata da Gaspar Zaldívar e Bruno Zuccolillo, che hanno riunito un team di importanti società locali tra cui Janus Media SA, Zuma Productions e Chaco Films.

Vi salutiamo con tre locandine già pronte per il film. Se vi interessa esiste anche una pagina Instagram.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *