Robert Morgan dopo la pubblicazione su YouTube del suo The Cat With Hands in 2k fa il bis proponendo nella stessa risoluzione anche il corto successivo del 2003 dal titolo The Separation.
Anche questo 2k come l’altro è ottenuto da un riversaggio digitale in 4k della copia in pellicola 35mm del cortometraggio.
Realizzato completamente in stop motion, The Separation ha per protagonisti due gemelli siamesi separati da piccoli e che adesso, anziani, costruiscono bambole. Una separazione la loro che non hanno mai accettato del tutto e i loro attrezzi da lavoro possono rimediare al desiderio.
Se The Cat With Hands è tutto sommato un cortometraggio normale, The Separation si addentra decisamente in territori da incubo, malati, folli, deprimenti, anticonvenzionali.
Robert Morgan in questo corto senza dialoghi, con i pupazzi dei personaggi realizzati in gomma di silicone e cera, utilizza alcuni canoni del cinema horror per raccontare la storia di due tristi solitudini che non hanno mai accettato la loro condizione scivolando lentamente nella pazzia. Si ha la sensazione che gli unici posti che abbiano mai visto in vita loro siano la stanza d’ospedale e la casa-laboratorio che vediamo anche noi.
C’è anche un po’ di body horror: una tematica che il regista, sceneggiatore e animatore stop motion Robert Morgan tratterà maggiormente in altri suoi lavori.
In modo particolare in The Separation pare di vedere due omaggi a Cronenberg: lo squarcio sui fianchi che richiama quello nella pancia di Max Renn in Videodrome, e poi c’è l’aspetto del viso scavato dei due anziani che ricorda quello di Seth Brundle agli inizi della sua trasformazione nel film La Mosca.
Ad ogni modo eccovi The Separation di Robert Morgan riversato in 2k.
Lascia un commento