Strange Darling di JT Mollner si insinua nel cervello dello spettatore sballottolandolo tra stati d’animo diversi ma soprattutto rendendolo consapevole che un libro non si deve mai giudicare dalla copertina.
L’aspetto che probabilmente va più a segno è proprio questo: demolire la diffusa abitudine moderna di fermarsi all’apparenza, di guardare le cose, nel nostro caso le persone, con superficialità senza osservarle davvero.
Che poi, un po’, è quello che ascoltiamo sempre nelle interviste dei vicini di casa del pazzo che stermina la sua famiglia. Mai nessuno che se lo aspettava, tutti invece che rimangono stupiti, che mai avrebbero immaginato.
In Strange Darling, che Mollner ha anche scritto, siamo noi stessi che ci inganniamo con i nostri pregiudizi, con le nostre convinzioni, che vediamo quello che vogliamo vedere e lo interpretiamo di conseguenza.
In questo discorso svolge un ruolo fondamentale la capacità recitativa del personaggio principale di interpretare un ruolo, di giocare con la recitazione, di indossare una maschera perfetta per le comuni convenzioni sociali e farla così franca. Una dote che in qualche maniera dimostra di avere anche l’antagonista, creando così uno dei tanti legami tra loro*. Questa capacità unita alla brutalità più animalesca e istintiva sono il binomio perfetto per la sopravvivenza.
Ne esce un thriller (fotografato dall’attore Giovanni Ribisi in pellicola 35mm) sorprendente, ansiogeno ma non senza ironia, da vedere anche per come descrive l’evoluzione delle violenze, la fascinazione del male, il virus del richiamo del sangue.
Strange Darling è distribuito nelle sale italiane da Vértice 360.
*: i due protagonisti sono interpretati da Kyle Gallner e Willa Fitzgerald.


Fondatore e amministratore del sito.
Contatto: robertojuniorfusco@klub99.it
Lascia un commento